Indice
- Sauro Albisani
- Daniela Attanasio
- Vincenzo Bagnoli
- Chiara Bernini
- Matteo Bianchi
- Chiara Bazzani
- Marco Bini
- Davide Bonacini
- Vito Bonito
- Rosita Copioli
- Anna Buoninsegni
- Nicola Bultrini
- Ildo Cigarini
- Claudio Damiani
- Alessandro De Santis
- Cinzia Demi
- Lamberto Donegà
- Leila Falà
- Paolo Febbraro
- Guido Mattia Gallerani
- Alessandro Ceni
- Andrea Gibellini
- Eva Laudace
- Marco Massimiliano Lenzi
- Serena Maffia
- Loredana Magazzeni
- Daniele Mencarelli
- Giusi Montali
- Alessandro Moscè
- Roberto Pazzi
- Elio Pecora
- Giovanni Previdi
- Valerio Magrelli
- Alberto Bertoni
- Elisabetta Destasio
- Sergio Rotino
- Loretto Rafanelli
- Emilio Rentocchini
- Walter Rossi
- Massimo Scrignòli
- Gabriella Sica
- Roberta Sireno
- Giancarlo Sissa
- Veronica Tinnirello
- Enrico Trebbi
- Roberto Veracini
- Maria Luisa Vezzali
- Giovanni Zampi
- Anna Zoli
- Davide Rondoni
- Annelisa Alleva
- Domenico Brancale
- Franco Buffoni
- Maria Grazia Calandrone
- Martina Campi
- Roberto Carifi
- Simone di Biasio
- Pietro Federico
- Pier Damiano Ori
- Davide Ferrari
- Salvatore Jemma
- Jean Robaey
- Zingonia Zingone
- Elisa Biagini
- Stefano Delfiore
- Giovanni Parrini
- Serena Dibiase
- Gianfranco Lauretano
- Daniele Bollea
- Carlo Bordini
- Daniele Piccini
- Guido Monti
- Filippo Amadei
- Giuseppe Bellosi
- Luciano Benini Sforza
- Roberta Bertozzi
- Nevio Spadoni
- Fabrizio Dall'Aglio
- Clery Celeste
- Gian Maria Annovi
- Ennio Cavalli
- Matteo Fantuzzi
- Sabrina Foschini
- Gianfranco Miro Gori
- Stefano Maldini
- Gian Ruggero Manzoni
- Rossella Renzi
- Francesca Serragnoli
- Stefano Simoncelli
- Eugenio Vitali
- Matteo Xella
- Matteo Zattoni
- Barbara Troise Rioda
- Raffaela Fazio
- Flaminia Cruciani
- Giuseppe Langella
- Umberto Piersanti
- Danilo Mandolini
- Luca Nicoletti
Il ballo dei castrati
Mi sono ridotto a credere
di non esserci neppure tutto
mi sono visto più di una volta
qui e lì allo stesso tempo
una pazzia direte voi
ma a volte che ci penso
sono vivo o morto
e quelli che in sogno mi dicono
che sono a posto e ridono ma dove sono?
Intanto ho paura
e non me ne faccio niente
del blablà degli uomini.
Il fatto è che ci portiamo addosso tutti quanti la febbre
alta di questo tempo
di farfalle inchiodate ad un pezzo di legno
di boccaloni ubriachi e ciechi come talpe
in un gomitolo di strade che non portano da nessuna parte.
È una commedia di sangue che non è mai finita:
lungo la strada delle pentole di ghisa
ballando vengono avanti
gli ultimi castrati.
Ch’a m’so ardot a crédar
d’no ësi gnânca tot
ch’a m’so vest piò d’na vôlta
a que e a lè int e’ stes zir ad temp
una matêda a dirì vuiétar
mo dal vôlt ch’a i pens
a soia viv o môrt
e cvi che in sogn i m’dis
che j è a pöst e i rid mo in d’ëi?
Intânt a j ò paura
e a m’in fagh ’na cioncia
de blablà di s-cen.
L’è ch’a s’purten adös tot cvènt la févra
êlta d’ste temp
ad parpaj inciudêdi int un pëz d’legn
d’bucalon imbariégh e zigh coma dal pongh
int un gmisël ad strê ch’a’ n’pôrta invel.
L’è ’na cumégia d’sângv ch’la n’è mai fnida:
longh a la strê dal pignat d’ghisa
balend i ven avânti
j ùtum s-cen macud.
Da A caval dagli ór