Aggiornamenti
-
Settembre 2017
-
Luglio Agosto 2017
-
Giugno 2017
-
Maggio 2017
-
Aprile 2017
-
Marzo 2017
-
Febbraio 2017
-
Gennaio 2017
-
Dicembre 2016
-
Novembre 2016
-
Ottobre 2016
-
Settembre 2016
-
Luglio Agosto 2016
-
Tutti gli aggiornamenti
User login:
Aprile 2018

La definizione del gioco è il problema che Lucio Saviani affronta nel suggestivo saggio che ha scritto per la nostra rivista.
Lucio Saviani: Il gioco delle origini e il principio di irrealtà.
Si segnala il convegno internazionale Homo Ludens dell'Accademia Vivarium Novum.
Scarica il programma
Buona lettura!
Gioco (numero 17)
A legare alla letteratura il gioco è l’essere ambedue universi ‘delimitati’, nello spazio e nel tempo: si gioca in uno spazio definito (un prato chiuso da linee e aree; una tavola a quadretti bianchi e neri) e in un tempo pre-determinato dai giocatori stessi ma non meno pre-delimitati sono gli spazi e i tempi di un libro o di un racconto...
In evidenza
-
Sonde
Poesie, riflessioni e prose da Gianni Celati a Seamus Heaney con interviste a Ivan Levrini, Gianrico Carofiglio, Eraldo Affinati. Una intervista speciale del 2005 a Mario Rigoni Stern sul concetto di ‘nemico’.
Leggi tutto -
Gianni Celati
Tutti i saggi critici usciti per la prima volta su Griseldaonline. In evidenza: le dieci lettere, finora inedite dello scrittore all'amico Daniele Benati (1993-1998), a cura di Nunzia Palmieri.
Leggi tutto -
Il punto critico
Il punto su critica letteraria, scuola e società. Nuove riflessioni di Silvia Tatti sulla formazione degli insegnanti di letteratura italiana.
Leggi tutto -
Didattica
Andrea Sciuto propone i risultati di un lavoro di classe che, tra Moravia, Manzoni e le canzoni popolari, indaga l'accezione del termine "meccanico".
Leggi tutto
Agenda
Argomenti da approfondire
- Luca Chirizzi - Sezione Camporesi - Dietro la Conquista del Messico e di Cortés c'è l'ombra di Machiavelli?
- Nunzia Palmieri - Come una cosa che si canta. Dieci lettere di Gianni Celati a Daniele Benati
- Elisabetta Menetti - La vita coniugale e la strategia del millepiedi. Conversazione con Ivan Levrini
- Carlo Varotti - Medea - Medee: un percorso didattico.
- Giuliana Benvenuti - Le istanze critiche della contemporaneità